di R.E. Quando un progetto didattico fa centro non è solo un successo per il sistema scuola ma anche per le famiglie e la società.…
Leggi tutto... Alla Scuola d’infanzia di Cavriè la didattica è un passo avantiCategoria: ATTUALITA’
Violenza di Genere: Intervista all’Avvocato Sabrina Favaro in vista della Giornata Internazionale
di ALLISON BOLZONELLO Ogni giorno almeno una donna subisce una forma di violenza fisica o sessuale. Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per…
Leggi tutto... Violenza di Genere: Intervista all’Avvocato Sabrina Favaro in vista della Giornata InternazionaleAl via Cocofungo 2024
La celebrazione del fungo a tavola nella Marca Trevigiana giunta alla 46° edizione. Quest’anno c’è una novità intrigante: “Alla ricerca dell’intruso…” di GIAMPAOLO ZORZO 0gni…
Leggi tutto... Al via Cocofungo 2024“LIBRI IN CANTINA”
Ottobre un mese di grande cultura a Susegana di SARA BOLZONELLO Oggi che tutto è veloce, che anche la cultura si consuma e spesso non…
Leggi tutto... “LIBRI IN CANTINA”RIPRENDONO I GIOVEDÌ DELLA CULTURA
Dal 3 ottobre a Ca’ dei Carraresi ricomincia la stagione di divulgazione culturale a cura di Fondazione Cassamarca. Ecco gli appuntamenti di quest’anno. DI R.C.…
Leggi tutto... RIPRENDONO I GIOVEDÌ DELLA CULTURA“Treviso Comics” La bellezza si colora
di Allison Bolzonello Definire il Treviso Comics Book Festival come un evento di fumetti è riduttivo. Innanzitutto è una manifestazione che coinvolge l’intera città attraverso…
Leggi tutto... “Treviso Comics” La bellezza si coloraIL CLANDESTINO – Una serie a tinte dark, disponibile su Raiplay e Netflix
Chi l’avrebbe mai detto che sulla Rai si sarebbe vista una serie come “Il Clandestino”? Eppure non solo la serie è approdata sulla rete ammiraglia…
Leggi tutto... IL CLANDESTINO – Una serie a tinte dark, disponibile su Raiplay e Netflix“Marcà Vecio” Il negozio che mancava
E’ stato aperto da Michele Dalla Valle e conta una trentina di dipendenti In agosto ha compiuto un anno di vita, ma nella mente di…
Leggi tutto... “Marcà Vecio” Il negozio che mancavaUn percorso condiviso per il bene comune
Coinvolgere le Comunità Locali attraverso la coprogrammazione per le tematiche sociali di Alberto Franceschini Un incontro tra le Amministrazioni Comunali che andranno a costituire gli…
Leggi tutto... Un percorso condiviso per il bene comuneUN ANNO DI CRESCITA, INCLUSIONE E INNOVAZIONE…
…PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FONTE di Nicoletta Bortolozzo La Scuola di Formazione Professionale di Fonte da circa 70 anni presente…
Leggi tutto... UN ANNO DI CRESCITA, INCLUSIONE E INNOVAZIONE…