EDIZIONI DIGITALI
ONLINE L’EDIZIONE DI DICEMBRE 2024 – GENNAIO 2025
Carissimi lettori, ecco l’edizione digitale della rivista di dicembre e gennaio, buona lettura!
IN ARRIVO L’EDIZIONE DI DICEMBRE E GENNAIO!
Sta arrivando l’edizione di dicembre e gennaio di Qui Treviso! Un numero speciale per celebrare le festività e il nuovo anno, accompagnandovi in un viaggio…
ONLINE L’EDIZIONE DI NOVEMBRE!
Carissimi lettori, stiamo iniziando la distribuzione delle riviste di novembre! Ecco per voi l’edizione digitale Buona lettura!
In arrivo l’edizione di novembre!
Sta arrivando l’edizione di novembre di Qui Treviso! Ogni pagina è un viaggio alla scoperta di volti, storie e realtà che arricchiscono il nostro territorio.…
ONLINE L’EDIZIONE DI OTTOBRE!
Carissimi lettori, ecco l’edizione di ottobre in formato digitale, buona lettura!
EDITORIALE
EDITORIALE DI DICEMBRE
“Come vedi è Natale ed è l’unico giorno che/io non penso più a niente, non penso più a niente, nemmeno/a te” (Adelmo Zucchero Fornaciari) …
EDITORIALE DI NOVEMBRE
UN VECCHIO E IRRISOLTO PROBLEMA “Il traffico ha reso impossibile l’adulterio nelle ore di punta” (Ennio Flaiano) Care lettrici e cari lettori, l’autunno, la stagione…
“Presso la parete/presta ascolto/Ti insegnerò la via”
(iscrizione di una tavoletta sumerica, XXIII secolo a.C.) di FEDERICO BETTUZZI Scrittori, poeti, pittori, scultori. Ripercorrendo le vie della nostra Treviso è facile imbattersi in…
In arrivo l’Edizione di Settembre di “Qui Treviso”
Cari lettori, Settembre segna un nuovo inizio per Qui Treviso, la rivista mensile che continua a esplorare e raccontare con passione tutto ciò che rende…
EDITORIALE LUGLIO/AGOSTO 2024
RICORDI D’ESTATE “E la chiamano estate…”, cantava Bruno Martino quasi sessant’anni fa. Era il 1965, periodo del boom economico, delle prime mode giovanili, delle speranze…
PERSONAGGI
GLI SCACCHI: Una scuola di vita per giovani e anziani, dentro e fuori la scacchiera .
Intervista a Vincenzo Ugrote istruttore di scacchi Gli scacchi sono molto più di un semplice gioco. Con una storia che attraversa i secoli, questo “sport…
Locanda Canareggio
Tre generazioni di storia, 30 anni di attività, 60 di matrimonio e 90 gli anni di Raimondo di LORENZO BALDONI 30-60-90: terno fisso a Rovare’?…
UMBERTA MONDIN: LA DONNA CHE PARLA A ROVESCIO
OICSEVOR A ALRAP EHC ANNOD AL NIDNOM ATREBMU di FEDERICA GABRIELI Una caratteristica che l’ha sempre accompagnata sin da piccola e che per gioco l’ha…
Dopo 55 anni di attività chiude la trattoria “Da Dino” a Fontane di Villorba
Storica meta di sportivi, artisti, Dino e Anna si dedicheranno ora ai nipoti di FURIO PRANDI “Sono nato settimino nei casoni di Caorle nel 1946,…
RITRATTI
Federica Rosellini
Una grande appassionata di poesia, da ragazza ha vinto anche alcuni concorsi, quindi per molto tempo la sua scrittura è stata poetica. di GIAMPAOLO ZORZO…
Silvia Pini: Primario donna in Ortopedia nel Veneto, è la terza in Italia
Silvia Pini, per molti anni residente a Mogliano Veneto, è la prima donna a capo di un reparto di Ortopedia in Veneto. di GIAMPAOLO ZORZO…
I 60 anni di Massimiliano Pilotto, da sempre Bitols
di CINZIA ZANARDO Massimiliano Pilotto, da sempre Bitols, trevigiano doc, come ama definirsi, ha allietato con la sua musica, dagli anni ’80, molte generazioni, in…
Giovanna Donini: I miei primi 50 anni tra comicità, gioie e sofferenze
“Il comico che fa più ridere? E’ quello che ha un sacco di disagi interiori” di FURIO PRANDI Giovanna Donini, trevigiana di San Pelajo è…
ATTUALITA'
Giovanna Cordova lancia la nuova rassegna culturale “La Stanza della Musica”
Con il concerto del Quartetto Thélketeria lo spazio di via Pescatori da metà novembre è diventata la “casa” di progetti originali firmati dai musicisti trevigiani.…
Associazione “Serenissime” Danze Storiche dell’800
di GIORGIO VOLPATO Promuovere il recupero e la diffusione delle storiche danze europee, in particolare quelle della seconda metà dell’800. Questo l’obiettivo e la filosofia…
Il Thai Si di Lovadina celebra Loy Krathong
di GIAMPAOLO ZORZO l Thai Si di Lovadina, struttura di proprietà della famiglia di Remo Mosole ha ospitato e celebrato Loy Krathong, una delle festività…
Una serata per ricordare Alfredo Beltrame, che fece conoscere al Mondo la cucina Veneta
di MICHELE MIRIADE Una serata per ricordare Alfredo Beltrame “L’artista della ristorazione” quella che si è tenuta al Relais Monaco di Paderno di Ponzano, dove…
COME ERAVAMO
UN RICORDO DI COME ERAVAMO
di GIORGIO FANTIN Mi ha telefonato qualche tempo fa l’amico Luciano Ravagnani, giornalista sportivo che abita sul Garda, per avere informazioni sul Rugby trevigiano del…
Il fascino della Colonna e del Clinto
di GIAMPAOLO ZORZO Alzi la mano chi, passati i 55 anni, non è mai entrato alla Colonna, da “Nino el sporco” per degustare il clinto…
Il rugbista Lucrezio Carnio, L’ultimo dei Mohicani
di GIORGIO FANTIN Ho sentito al telefono l’amico Lucrezio Carnio “Catin”. Sta bene ed è protetto dalla moglie Giovanna. L’ho cercato perché è il più…
Maury Busato – CANTANTE E CHITARRISTA RIVOLUZIONARIO, POI GIORNALISTA RAI
Nel panorama musicale era semplicemente “Maury” ma per tutti era Maurizio Busato. Abile con la chitarra con cui suonava ed eseguiva pezzi di cantautori Italiani,…
MUSICA
Le mille vite di Nicola “Accio” Ghedin
Il batterista degli Estra racconta la sua storia ricca di sorprese di UBALDO SAINI Il mestiere di giornalista è sempre più ingrato, specie negli ultimi…
I 60 anni di Massimiliano Pilotto, da sempre Bitols
di CINZIA ZANARDO Massimiliano Pilotto, da sempre Bitols, trevigiano doc, come ama definirsi, ha allietato con la sua musica, dagli anni ’80, molte generazioni, in…
C’era una volta… LA BEAT GENERATION CASTELLANA
di GIORGIO VOLPATO Nostalgia canaglia, cantavano tempo fa Al Bano e Romina Power, nostalgia di un decennio, gli ANNI SESSANTA che per fantasia, creatività, inventiva…
Maurizio Potocnik
Enologo, imprenditore, modello, cantante, editore e… molto altro di GIAMPAOLO ZORZO Con Alfred Azzetto, a Maser da Jodo è presente anche suo “gemello diverso”, Maurizio…
SPORT
AL TENNI SCONTRO AL VERTICE TRA TREVISO E DOLOMITI BELLUNO
Dopo il mezzo passo falso di domenica, per i biancocelesti è l’ora della verità di GIAMPAOLO ZORZO Mezzo passo falso del Treviso che in casa…
NUTRIBULLET, DECOLLO COMPLETATO
Prima crisi superata per TVB che ora guarda al futuro con ottimismo di UBALDO SAINI A dirla tutta, più di qualcuno dopo la sesta di…
SOTTO A CHI TOCCA! Non perde un colpo, l’Imoco Volley.
La squadra di coach Santarelli archivia un 2024 di grandi soddisfazioni di FEDERICO BETTUZZI Anno bisesto, anno funesto”, si suol dire. Invece per Imoco Volley…
DICEMBRE SEGNA IL RITORNO DELLE COPPE EUROPEE, IL BENETTON TORNA IN CHAMPIONS CUP A DISTANZA DI 4 ANNI
di ENNIO GROSSO Come consuetudine nel mese di dicembre ritornano le coppe europee per club e dopo 4 stagioni di assenza, il Benetton disputerà nuovamente…
CULTURA
Giovanna Cordova lancia la nuova rassegna culturale “La Stanza della Musica”
Con il concerto del Quartetto Thélketeria lo spazio di via Pescatori da metà novembre è diventata la “casa” di progetti originali firmati dai musicisti trevigiani.…
“100 Ritratti Trevigiani” Il libro perfetto da regalare a Natale
Quest’anno, scegliete un regalo che racconta una storia, anzi cento. di FEDERICO BETTUZZI Se state cercando un regalo di Natale che unisca cultura, emozione e…
Storia di una rinascita, “dal buio alla luce, dalla tristezza alla gioia”
di SARA BOLZONELLO Marsela Shyti: “Storia di una rinascita. Dagli abissi alle vette, dal buio alla luce, dalla tristezza alla gioia”, “L’unica ancora di salvezza…
La riscoperta di un pittore tra arte e storia
“Un affresco restaurato a S. Nicolò e un libro di Sante Rossetto per conoscere Domenico Capriolo” di R.C. Domenico Capriolo, chi era costui? Così, come…
ARTE
I colori e la passione di “Pennelli DiVini”
La sezione pennelli DiVini, parte integrante dell’associazione culturale Arteficiolinea impegnata nell’organizzazione di eventi culturali rivolti all’arte contemporanea ed ai Maestri Storici, nasce nel 2019 grazie…
Il volo delle farfalle di Elena Cappelletto
Una magia fatta di farfalle, foglia d’oro e tanta passione di UBALDO SAINI Distinguersi, al giorno d’oggi, è sempre più difficile. In un mondo quanto…
UNA MOSTRA DA NON PERDERE: SERGIO SINI (1924 – 1986), “La mia Pusteria”
Il Museo del Turismo, Alta Pusteria del comune di Villabassa, dedica una grande mostra dell’artista Sergio Sini (Treviso 1924 – 1986) di Franco Fonzo Sergio…
Curiosando…Treviso
Quando è nata Treviso? 1344 Il Consiglio della città decide liberamente di stringere una solida alleanza con la Repubblica di Venezia, alleanza che durò alcuni…
SOCIALE
Le molteplici attività dell’UNCI di Treviso
di GIORGIO VOLPATO PRESENTE A BORSO DEL GRAPPA Nell’ambio delle manifestazioni previste per l’80° dal Rastrellamento del settembre1944 sul monte Grappa, nel mese di settembre…
La rappresentanza del Volontariato della provincia di Treviso al rinnovo delle cariche
Tra crisi di identità e di rappresentanza di ALBERTO FRANCESCHINI – PRESIDENTE ANTEAS Con l’approssimarsi del Rinnovo delle Cariche dell’Associazione Volontarinsieme, organizzazione alla quale aderiscono…
“Il Filo di Simo” – Al fianco di chi sta vivendo un momento di difficoltà psicologica
Filo di Simo è un’organizzazione di volontariato che offre supporto a chi sta vivendo un momento di difficoltà emotiva e alla sua famiglia. di ANDREA…
ANTEAS TREVISO: NO VENDITA – NO IVA
Appello al Governo e alle istituzioni “No alla partita Iva per le attività associative del Terzo settore è valore sociale, non vendita” di ALBERTO FRANCESCHINI…
AGRICOLTURA
Fiera Internazionale dell’agricoltura di Santa Lucia di Piave N.1364
Nuove prospettive di crescita dopo i grandi numeri degli ultimi anni di LORENZO BALDONI Si terrà il 14, 15 e 16 dicembre prossimi l’edizione n.1364…
MALTEMPO: DAL MASAF 5 MILIONI AGLI AGRICOLTORI DELLA MARCA
ARRIVATI OLTRE 5 MILIONI DI EURO DI CONTRIBUTI ASSICURATIVI 2022 NADAL (CONDIFESA TVB): “FONDAMENTALI PER LE NOSTRE IMPRESE” di LORENZO BALDONI Un bel regalo per…
VINO: CONSUMI IN CRESCITA SULLE SPIAGGE DEL LITORALE VENEZIANO
Nadal (CONDIFESA TVB): “Territorio e servizi le carte vincenti” di LORENZO BALDONI Se l’anno scorso l’Oiv (Organizzazione internazionale della vigna) illustrava uno dei peggiori scenari…
REPORT CONDIFESA TVB, CIFRE DA RECORD
Treviso al primo posto per capitale assicurato in agricoltura La Marca al primo posto per valori assicurati sull’uva Oltre 10.500 certificati assicurativi stipulati nel 2023…